Make-up occhi

Gli occhi sono il punto forte di qualsiasi make up, ma per valorizzarli al meglio è importante conoscere la loro forma e capire quali tecniche usare.

Make up occhi: come truccarli in base alla loro forma ti guiderà passo dopo passo per esaltare lo sguardo, correggere eventuali asimmetrie e ottenere il risultato più armonioso possibile. Esistono varie forme di occhi: grandi, piccoli, incappucciati o sporgenti, c’è sempre un modo per farli risaltare con il trucco giusto!

Occhi grandi

L’occhio grande è il tipico occhio con cui sta bene il trucco a palpebra piena, che consiste appunto nel colorare completamente la palpebra, meglio se in toni non troppo chiari. (Ricordiamoci che i colori chiari tendono a mettere in evidenza, e nel caso degli occhi a “portare fuori”)  perciò in questo caso dovremo riportare i volumi all’interno. Un make-up per occhi grandi molto valido consiste nel realizzare uno smokey eyes non troppo carico. Questo trucco infatti permette di allungare otticamente l’occhio. Un consiglio è quello di utilizzare degli ombretti opachi e scuri che tendono ad intensificare lo sguardo mentre è preferibile evitare tutti gli ombretti troppo luminosi. Per creare uno smokey eyes devi usare un colore nero o marrone scuro, colorare completamente la palpebra mobile sfumandola verso l’esterno, e una matita nera su sull’attaccatura delle ciglia sempre sfumata verso l’esterno, inoltre la matita va applicata anche nella rima interna dell’occhio, sia sotto che sopra, per dare intensità allo sguardo. Il mascara più concentrato sulle ciglia centrali.

Occhi grandi
Occhi grandi

Occhi piccoli

Per ingrandire visivamente l’occhio, scegli ombretti dai toni chiari e luminosi. Evita i colori troppo scuri su tutta la palpebra, perché tendono a rimpicciolire lo sguardo. Se vuoi dare più profondità, applica una tonalità leggermente più scura nell’angolo esterno e sfumala verso l’alto per allungare otticamente l’occhio. Applicare anche a piacimento una matita color burro nella rima interna e il mascara sia sulle ciglia superiori che quelle inferiori per aprire lo sguardo.

Occhi incappucciati

L’occhio incappucciato si riconosce perché la palpebra fissa copre quella mobile, quindi, anche a occhi aperti, l’ombretto tende a sparire. Per evitare che il trucco finisca nelle pieghette e duri più a lungo, applica sempre un primer occhi.

Dopo la base, usa un ombretto scuro proprio sotto la parte di palpebra che scende: questo aiuterà a creare un’ombra che dà l’illusione di un incavo più profondo. Sfuma bene verso l’alto e verso l’angolo interno dell’occhio, proprio sopra la zona più incappucciata, per rendere lo sguardo più aperto e armonioso.

Per dare ancora più luce, applica un ombretto chiaro e luminoso sotto l’arcata sopracciliare: questo piccolo trucchetto aiuta a sollevare otticamente lo sguardo.

Occhi incappucciati
Occhi incappucciati